Dormire bene è importante ma, alla quantità di ore dedicate al sonno, bisogna associare la qualità. In linea di massima dormire serve per riposare e recuperare energie.
Il fabbisogno di riposo quotidiano varia da persona a persona, ma la qualità della superficie dove riposare rimane uno standard imprescindibile.
Con un giusto connubio tra ore di sonno e qualità del riposo si ottengono svariati benefici per la salute, come:
- Risvegliare la memoria: di notte i ricordi si consolidano, inoltre il cervello elimina le connessioni inutili e rinforza quelle necessarie;
- Aiuta a non ingrassare: il sonno contribuisce a mantenersi in forma, infatti durante il riposo viene prodotto un ormone che favorisce la sazietà;
- Diminuzione del dolore: il sonno riduce la percezione del dolore cronico.
Dormire di qualità
La qualità del sonno è l’obiettivo che tutti devono perseguire . Pensare che l’importante sia dormire, a prescindere dal luogo dove lo si fa, è riduttivo. Numerose ricerche hanno dimostrato che la scelta oculata di un ottimale componente per il riposo è di notevole importanza per la qualità del sonno. Un perfetto supporto aiuta il rilassamento della colonna vertebrale e di conseguenza un notevole miglioramento della sensazione di stanchezza evitando spiacevoli e fastidiosi dolori fisici.
Guida alla scelta del materasso
Quando un materasso risulta essere inadeguato comporta un netto peggioramento del riposo, quindi un’adeguata scelta è sinonimo di benessere globale per la persona.
In generale, qualunque sia la posizione preferita durante il riposo, è fondamentale scegliere materassi e guanciali di qualità, inoltre il cliente va “educato” circa la durata del materasso nel tempo. Esso va sostituito in base al decadimento delle caratteristiche strutturali e igieniche. Il sistema letto deve garantire sostegno per la colonna vertebrale (con ottime capacità di assorbimento) e offrire un appoggio confortevole. Noi di Loybedding, oltre ad offrire prodotti di prima qualità, mettiamo a disposizione del cliente la nostra conoscenza ed esperienza.